Ciao! Sei su Stella Polare

La salute

Le principali patologie genetiche di razza, patologie per cui esistono test genetici appositi, che devono sempre esser fatti nei riproduttori, sono:
atrofia retinica progressiva del bengala (PRA-b): è una patologia autosomica recessiva; questo significa che accoppiando due gatti portatori sani, potrebbero nascere cuccioli malati. La malattia consiste nella cecità progressiva.
deficienza di piruvato chinasi (Pk-def): anche questa è una patologia autosomica recessiva; accoppiando due gatti carrier Pk-def, potrebbero nascere cuccioli malati. I gatti malati sviluppano anemia emoliticA intermittente e di severità variabile.

Patologie che sono state segnalate con relativa frequenza nel bengala:

  • miocardiopatia ipertrofica: è una patologia che riconosce diverse cause e può avere base genetica. L’unico modo per individuarla è quello di effettuare screening ecografico nei nostri gatti ed eliminare dalla riproduzione i gatti che dovessero sviluppare nel corso della loro vita questo tipo di problematica.
  • polineuropatia periferica del bengala: è una patologia che si manifesta con debolezza muscolare, difficoltà locomotorie e atrofia muscolare. Si osserva per lo più in gatti giovani e sembra esser una patologia autolimitante, con possibilità di recupero funzionale completo, ma anche di ricadute. La causa non è stata ancora identificata, ma si pensa ci possa esser una predisposizione genetica o comunque di razza.
  • flat chested syndrome
  • problemi gastroenterici: spesso in questa razza assistiamo a problematiche del tratto gastroenterico, motivo per cui tanti allevatori hanno deciso di passare ad un’alimentazione a base di carne cruda o cotta, piuttosto che all’alimentazione commerciale (umido o secco). Per questa ragione anche i gatti del nostro allevamento sono alimentati a dieta casalinga, formulata da veterinario nutrizionista. Cuciniamo tutti i giorni per i nostri gatti. Fortunatamente la preparazione del pasto è semplice e non richiede un grosso impegno in termini di tempo e fatica, quindi non disperate! I nostri gatti sono abituati anche a mangiare alimento secco di ottima qualità: questo rappresenta circa un 30% della razione giornaliera.

 

Back to top