Benvenuti a Stella Polare, il nostro allevamento di gatti Bengala :)
Il nostro è un allevamento ENFI che nasce dalla passione per la specie felina ed in particolare per il Bengala, che tanto ricorda e conserva il fascino di un piccolo felino selvatico.
Il nome dell'affisso è legato al territorio in cui siamo cresciuti, per l'appunto il quartiere Stella Polare di Ostia.
I nostri animali vivono in casa con noi e sono a tutti gli effetti membri della nostra famiglia; hanno costanti contatti con le persone e gli altri gatti, aspetto fondamentale per la loro socializzazione. Visto che abbiamo un allevamento relativamente piccolo, questo ci permette di curare e fare attenzione ad ogni singolo esemplare !
Ti aspettiamo e siamo a disposizione per visitare l'allevamento e vedere i piccoli, saremo felici di consigliarvi e rispondere alle vostre domande ed a darvi consigli sulla cura e la migliore gestione del gatto Bengala !
Il Pedigree
Il pedigree è un certificato riconosciuto dallo Stato, in cui è scritto il nome dell'allevatore, dell'allevamento, e la linea di sangue del cucciolo. E' in pratica il documento più importante del cucciolo. L'allevamento Stella Polare è certificato Enfi.
Dal punto di vista ufficiale il gatto è di razza solo se ha il pedigree.
Attenzione: spesso assistiamo a cuccioli venduti SENZA pedigree. Il costo del pedigree è intorno ai 15 euro... La sua assenza quindi da cosa può nascere ?
1) Non registrare i cuccioli permette di poter fare fare più cuccioli alla mamma gatta, con il pedigree le cucciolate sono regolamentate dall'associazione. E qui entra il gioco il benessere della gatta, che la presenza del Pedigree tutela secondo le linee guida dell'associazione.
2) Non essendoci un albero genealogico registrato, posso fare accoppiare la mamma con i figli, o due fratelli, con tutto ciò che di negativo ne consegue.
3) Ignorando chi siano i veri padre e madre, non so se con i test genetici per le patologie di razza sono al sicuro. Ho maggiori probabilità quindi di avere un gatto che svilupperà patologie importanti.
Insomma, chiedetevi perché chi vi cede il gatto non abbia speso quei 15 euro. Molto spesso la risposta come abbiamo visto è inquietante, anche perché all'assenza del pedigree si accompagna spesso un prezzo dimezzato, che fa anche ipotizzare dieta ed attenzione medico/igieniche non adeguate. Perché il prezzo è giustificato non solo dalla selezione ma anche dalle spese che sono davvero ingenti.
Insomma, chiedere il pedigree è una questione prima che di razza, di responsabilità nei confronti di una vita e del proprio investimento.